-
Senior Member
Non hai idea di quanto sto a rosicà, è stupenda!
Visto che ormai l'hai fatto elencaci i passi, può tornare ultile a molti altri.
-
Complimenti, veramente bella!
Interni fantastici!
-
Complimenti, veramente bella!
Interni fantastici!
-
Member
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">jeff ha scritto:
Non hai idea di quanto sto a rosicà, è stupenda!
Visto che ormai l'hai fatto elencaci i passi, può tornare ultile a molti altri.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
[8D]
Comprarla e portarla in italia è stata la cosa più semplice, praticamente mi sono dato appuntamento col venditore direttamente in aeroporto dove c'è un picoclo sportello che si occupa un po' di tutto, dai ristoranti alle pratiche internazionali. Con 150 euro ho fatto il passaggio di proprietà, le targhe provvisorie a mio nome e l'assicurazione di RC per 15 giorni, tanto per riportarla in italia viaggiando. Arrivato in italia, presso un'agenzia di pratiche auto ho avviato la procedura di nazionalizzazione per la quale vengono richiesti:
1.
scheda tecnica del modello importato, chiamando in bmw l'ho ricevuta gratis dopo una settimana
2.
traduzione giurata dei documenti d'origine. qui i costi un po' salgono ma se si ha dimestichezza con la 'giuratura' dei documenti in tribunale, basta andare di google translate ed il gioco è fatto.
3.
collaudo alla mctc
ora sto aspettando le targhe che dovrebbero arrivare domani o lunedì al più tardi e poi vado di assicurazione.
uno più furbo di me avrebbe potuto risparmiare parecchio più di qualcosa avviando e completando la pratica di iscrizione ASI (almeno 3 mesi e mezzo ad oggi) prima della nazionalizzazione ma nel mio caso ho avuto troppo da fare, la macchina è rimasta ferma in garage per mesi ed alla fine sett. scorsa mi sono stufato, ho pagato parecchio di più ma almeno ho la macchina. Poi si vedrà e comunque al mio autoclub mi è stato detto che fa fede la data di prima immatricolazione e non di produzione della macchina ai fini del computo dei vent'anni.
-
Member
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">jeff ha scritto:
Non hai idea di quanto sto a rosicà, è stupenda!
Visto che ormai l'hai fatto elencaci i passi, può tornare ultile a molti altri.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
[8D]
Comprarla e portarla in italia è stata la cosa più semplice, praticamente mi sono dato appuntamento col venditore direttamente in aeroporto dove c'è un picoclo sportello che si occupa un po' di tutto, dai ristoranti alle pratiche internazionali. Con 150 euro ho fatto il passaggio di proprietà, le targhe provvisorie a mio nome e l'assicurazione di RC per 15 giorni, tanto per riportarla in italia viaggiando. Arrivato in italia, presso un'agenzia di pratiche auto ho avviato la procedura di nazionalizzazione per la quale vengono richiesti:
1.
scheda tecnica del modello importato, chiamando in bmw l'ho ricevuta gratis dopo una settimana
2.
traduzione giurata dei documenti d'origine. qui i costi un po' salgono ma se si ha dimestichezza con la 'giuratura' dei documenti in tribunale, basta andare di google translate ed il gioco è fatto.
3.
collaudo alla mctc
ora sto aspettando le targhe che dovrebbero arrivare domani o lunedì al più tardi e poi vado di assicurazione.
uno più furbo di me avrebbe potuto risparmiare parecchio più di qualcosa avviando e completando la pratica di iscrizione ASI (almeno 3 mesi e mezzo ad oggi) prima della nazionalizzazione ma nel mio caso ho avuto troppo da fare, la macchina è rimasta ferma in garage per mesi ed alla fine sett. scorsa mi sono stufato, ho pagato parecchio di più ma almeno ho la macchina. Poi si vedrà e comunque al mio autoclub mi è stato detto che fa fede la data di prima immatricolazione e non di produzione della macchina ai fini del computo dei vent'anni.
-
-
-
Member
Alex, il risparmio senza agenzia sarebbe stato notevole ma nella situazione in cui sono ora, senza macchina e con pochissimo tempo a disposizione, la scelta era quasi obbligata. Per quanto attinee alla tassa è vero come dici te ma con l'immatricolazione a ridosso della fine dell'anno praticamente pagherò solo fino ad agosto con tutto il tempo per fare la pratica asi che qualche mese ormai si porta via.
Se poi avessi fatto la nazionalizzazione appena comprata, cioè a luglio, il collaudo non sarebbe stato necessario ma ho temporeggiato troppo e la data di scadenza del collaudo olandese è scaduta ad agosto.
Grazie per i complimenti, non appena sarà veramente in ordine, qualche magagnetta la ha, non vedrò l'ora, magari con un piccolo stroke di mezzo [8D], di partecipare a qualche raduno.
-
Member
Alex, il risparmio senza agenzia sarebbe stato notevole ma nella situazione in cui sono ora, senza macchina e con pochissimo tempo a disposizione, la scelta era quasi obbligata. Per quanto attinee alla tassa è vero come dici te ma con l'immatricolazione a ridosso della fine dell'anno praticamente pagherò solo fino ad agosto con tutto il tempo per fare la pratica asi che qualche mese ormai si porta via.
Se poi avessi fatto la nazionalizzazione appena comprata, cioè a luglio, il collaudo non sarebbe stato necessario ma ho temporeggiato troppo e la data di scadenza del collaudo olandese è scaduta ad agosto.
Grazie per i complimenti, non appena sarà veramente in ordine, qualche magagnetta la ha, non vedrò l'ora, magari con un piccolo stroke di mezzo [8D], di partecipare a qualche raduno.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum